top of page


Salute mentale e lavoro
Viviamo in un eccesso di positività, la cui tossicità si manifesta con la sensazione di non essere mai abbastanza, perché tutto deve essere superato, ottimizzato e accelerato...

Dott.ssa Graziella Madeo
1 setTempo di lettura: 7 min


Il benessere sotto attacco
Relazioni non ufficiali, carezze nascoste, affetti vulnerabili: tutto può trasformarsi in spettacolo. Le conseguenze non sono solo sociali. Sono psicologiche, affettive, identitarie

Dott.ssa Lisa Di Giovanni
1 setTempo di lettura: 4 min


Benessere educativo in azione
Valorizzare i lavoretti estivi come esperienze educative significa riconoscere che l’educazione non si ferma ai banchi di scuola...

Dott.ssa Anna Palermo
1 setTempo di lettura: 3 min


Settembre tra le vigne
Seguendo i ritmi della natura, si impara ad ascoltare il proprio corpo e le proprie emozioni con chiarezza. Lontani dalla frenesia, ci si sente parte di qualcosa di più grande. Si entra in sintonia con il ciclo della terra che si rinnova, anno dopo anno...

Piero Meli
1 setTempo di lettura: 3 min


Giovani e vecchi
Le persone anziane, attraverso i loro racconti, insegnano che ciò che nasce dalle mani guidate dal cuore, dall’intelligenza e dalla pazienza, porta con sé bellezza...
Luisa Piarulli
1 setTempo di lettura: 4 min


SUP: all'alba della consapevolezza
Sport acquatico che si pratica in piedi su una tavola simile a quella da surf, utilizzando una pagaia per muoversi e direzionarsi.

Dott.ssa Erika Morri
1 setTempo di lettura: 3 min


Benessere sul posto di lavoro
La pressione di dover dimostrare costantemente il proprio valore, il timore di essere considerati non abbastanza utili, la mancanza di riconoscimento reale...

Dott. Antonio Nuzzachi
1 setTempo di lettura: 3 min


Come raggiungere il benessere personale e professionale
Nella sfera dell’autostima dell’individuo diventa tangibile l’importanza del ruolo ricoperto dal genitore, dall’insegnante e del capo...
Anna Schettino
1 lugTempo di lettura: 4 min


Perchè le cose non finite ci restano in testa?
Ti è mai capitato di pensare continuamente a qualcosa che hai lasciato in sospeso?
Magari una telefonata non fatta, un progetto non concluso, una conversazione lasciata a metà. Non sei solo!

Dott.ssa Diana Resuttana
1 lugTempo di lettura: 6 min


Bulimia da selfie
Fotografarci quando mangiamo, ci vestiamo, ci laviamo, ci addormentiamo, ci emozioniamo, ci incontriamo, ci sorprendiamo…

Prof.ssa Maura Ianni
1 lugTempo di lettura: 5 min


Eco-ansia: quando la mente sente il peso del pianeta
Disturbo emotivo emergente, che sta investendo in particolare i giovani e tutti coloro che sono profondamente sensibili alle questioni ambientali.

Dott.ssa Lisa Di Giovanni
1 lugTempo di lettura: 4 min


Il potere della resilienza femminile
È ora che le donne inizino a pensare a sé e ad esserne fiere ed orgogliose, senza ripensamenti...

Dott.ssa Rossella Serao
1 lugTempo di lettura: 3 min


Essere formati e scoprirsi felici
la formazione non è più soltanto un mezzo per ottenere un impiego o acquisire competenze tecniche, ma un processo continuo di crescita personale...

Dott.ssa Anna Palermo
1 lugTempo di lettura: 3 min


Il richiamo del mare
"Un rifugio di benessere tra onde e silenzio" Ascolta il Podcast dell'articolo Le giornate lavorative sono quasi al termine, le scuole si...

Dott. Antonio Nuzzachi
30 giuTempo di lettura: 5 min


A piccoli sorsi: il vino e l'arte del tempo
Al pari dei vini migliori, anche il tempo va gustato lentamente, lasciando che ci racconti chi siamo, una nota alla volta, un sorso dopo l’altro...

Piero Meli
1 magTempo di lettura: 5 min


Come diventare padroni della propria mente
La Mindfulness permette di gestire con efficienza l’attenzione, le emozioni e i pensieri...

Dott. Vito Gadaleta
1 magTempo di lettura: 4 min


Salute mentale e lavoro
Sostenere il cervello nel ritrovare il suo equilibrio, riattivare le reti neurali, migliorare la resilienza mentale e favorire un reale cambiamento nella qualità di vita.

Dott.ssa Graziella Madeo
1 magTempo di lettura: 7 min


Il caffè: un rituale mattutino tra tradizione e vantaggi
Simbolo di connessione, un punto di incontro tra amici, colleghi e familiari. Il caffè è spesso visto come il “primo passo” della giornata, legato all'energia mattutina.

Dott. Antonio Nuzzachi
1 magTempo di lettura: 4 min


Le parole gentili creano benessere
le parole gentili, possono diventare vere e proprie chiavi per aprire porte invisibili: il cuore delle persone...

Dott.ssa Rossella Serao
1 magTempo di lettura: 5 min


Il narcisismo
Lo sviluppo del disturbo può essere favorito dalla crescita in un ambiente familiare invalidante...

Dott.ssa Cinzia Segafredo
1 magTempo di lettura: 5 min
bottom of page