Acerca de
L'editoriale

Cari lettori,
siamo ormai in primavera inoltrata, stagione che regala mille colori e profumi inebrianti. È il risveglio delle anime, delle coscienze ma anche del richiamo alle responsabilità.
La Prof.ssa Maura Ianni, nel suo articolo, invita ciascuno di noi ad assumersi la responsabilità di salvaguardare madre natura e non solo; di salvaguardare le nostre piazze, i nostri parchi, le nostre città, senza sfogare la frustrazione e la rabbia che ci attanaglia sui luoghi in cui abitiamo, imbrattando muri e lasciando rifiuti lungo le strade. Un richiamo al senso civico, salvaguardando il bello.
Si dice che la bellezza sta negli occhi di chi guarda, ma anche in paesaggi mozzafiato come il deserto del wadi rum, in Giordania. Secondo la dott.ssa Monica Secci Mura, "contemplare il deserto è darsi il tempo di vedere cosa succede e di accordarci con le nostre sensazioni, emozioni, idee, intuizioni. È creare uno spazio dove interno ed esterno si con-fondono". Insomma, un invito a viaggiare per il benessere dell'anima.
Alle soglie della bella stagione ci si prepara anche per una bella e uniforme tintarella. La dott.ssa Myriam Mazza ci viene in aiuto svelandoci i segreti per un'abbronzatura da urlo. Ma il sole e il mare fanno anche da sfondo al torneo internazionale di Ultimate Frisbee, uno sport di squadra giocato con un disco del peso di 175g che si tiene ogni anno sulle spiagge della bella Rimini.
Ma questo tipo di sport non è solo performance - come sostiene la dott.ssa Erika Morri - ma la vera unione di corpo, mente e anima. Un ambiente sano dove ci si sperimenta, si vince, si perde… si soffre e gioisce insieme… si corre sulla terra, si nuota nell’acqua.
Una bella nuotata al mare è ciò che suggerisce anche il dott. Antonio Nuzzachi. Dice basta alla sedentarietà, occorre mettere in atto un cambiamento del proprio stile di vita, anche nel campo nutrizionale. Per il benessere del nostro corpo, nel suo articolo, ci regala un vademecum per una sana e corretta alimentazione.
Buon cibo, sano movimento e sesso è la ricetta che la dott.ssa Simona Repetto suggerisce agli uomini che hanno superato la soglia dei 45-50 anni per ovviare ai problemi che può arrecare l'infiammazione della prostata. Ma la buona notizia è che esistono diverse strategie utili a risolverli e talvolta anche a prevenirli. Nel suo articolo ci spiega cos'è la prostata e quali funzioni svolge.
Con i suoni della natura, con musiche scelte o con la propria voce, è notevole il senso di armonia e benessere che una percezione uditiva più accurata può procurare. Questo è dovuto al valore nutritivo e salutare del 'Suono' che crea, sintetizza, riassume, innalza, collega, fonde, trasfonde, scioglie, catalizza. Stiamo parlando di "Eufonia". Teresa Dello Monaco, ci accompagna in questa disciplina, Scienza/Arte, che integra ed evidenzia l’origine sonica della vita.
Un numero con tanti spunti di riflessioni, tanti suggerimenti e soprattutto tanto tanto benessere, per la mente, per il corpo e per l'anima.
Buona lettura
Vito Gadaleta
Direttore responsabile