top of page

 

ZAIRA

€ 15,00Prezzo
  • Editore: Jolly Roger edizioni

    Pagine: 164

     

  • L’autrice Carola Baudo ci presenta il suo lavoro editoriale “Zaira” edito Jolly Roger edizioni. È una narrativa contemporanea e racconta la storia di una giovane donna, Zaira. La sua vita si divide fra corsi universitari, le uscite con la sua amica Farah, la passione per la scrittura e la possibilità di nuovi incontri. Purtroppo però non è tutto così semplice e nonostante la spensieratezza dell’età, è costretta a dover affrontare una dolorosa scelta che la porterà a chiudere definitivamente i conti con un passato che si è rivelato essere difficile.

    Ora Zaira vive la sua vita con estrema fatica. Non riesce a dimenticare il suo grande amore, ma nello stesso contempo in lei vivono i ricordi di un ambiente familiare che è stato segnato da violenze. Il romanzo che ci presenta la scrittrice Baudo è molto breve e si legge nel minor tempo possibile. È un libro toccante e allo stesso contempo conduce tutti noi lettori alla riflessione. Attraverso la descrizione attenta e curata del protagonista di Zaira possiamo delineare una ragazza fragile che è alla ricerca costante di se stessa e soprattutto, possiamo notare del coraggio che possiede nel dover compiere delle scelte, che molto probabilmente segneranno e cambieranno la sua esistenza. Quello che trapela attraverso il personaggio di Zaira è soprattutto un percorso fatto di crescita, maturità e cambiamento. Non soltanto però l’aspetto di evoluzione con il personaggio di Zaira, ma anche il soffermarsi su tematiche importanti come per esempio; la paura, il desiderio di cambiare e il tema delle violenze all’interno delle mura domestiche. Il racconto scorre in maniera molto semplice e anche la sequenza dei fatti è ben articolata. Durante la lettura, i lettori noteranno una sorta di empatia con la protagonista e questo è possibile soltanto grazie all’utilizzo di un tono introspettivo. Un romanzo emozionante che va ad analizzare i temi come l’amore, l’amicizia e il desiderio ma soprattutto il coraggio di cambiare e di mettersi in gioco. 

    “Vorrei aver detto di più, vorrei non aver accettato quella scelta in silenzio, vorrei aver lottato per te, per noi. Ma lo avresti meritato?”

     

    Lisa Di Giovanni

bottom of page