YOGA ED EMICRANIA. GUARIRE SI PUO'
Editore: Pubblicazione indipendente
Pagine: 128
Ammalarsi accade a tutti, ma perché? Questa la domanda principale che il libro di Luisa Lalita Guarino pone ai suoi lettori e anche a sé stessa. Un testo, quindi, che non solo regala spunti di riflessione, ma anche una sorta di guida su come arrivare alla salute ottimale psicofisica attraverso lo Yoga e la naturopatia. Un mondo speciale che l’autrice presenta in maniera sapiente appassionando gli esperti del settore e anche i novizi.
Di grande spessore nel suo testo, è la discussione sulla medicina ufficiale e tradizionale. L’autrice racconta infatti, una realtà calzante della società odierna, secondo la quale è essenziale interrompere immediatamente il sintomo con l’ausilio della medicina. Sono rari i casi in cui si scende in profondità alla ricerca della causa principale. La medicina tradizionale, quindi viene dipinta come un salvagente che non lascia affogare chi è in acqua, senza capire il perché esso si trovi nelle acque fredde di un oceano. Il testo accompagna in maniera soddisfacente i suoi lettori attraverso una serie di riflessioni, dove è ben facile comprendere la realtà e capire che è necessario un cambiamento di rotta, laddove non è importante solo mettere un punto al male, ma anche carpirne le origini. Il testo “Yoga ed emicrania, guarire si può” racconta in maniera emozionante, non solo l’etimologia della parola Yoga, ma ha come obiettivo quello di spiegare un concetto ampio, dove è ben facile individuare che lo Yoga intende unire dimensione fisica e dimensione spirituale. Lo scopo ultimo dello yoga, sembra proprio unire corpo e anima attraverso una serie di pratiche. La Guarino racconta in maniera sapiente, “l’asana”, termine che definisce una serie di posizioni e posture alla ricerca del benessere psicofisico. Ogni processo è raccontato dall’autrice in maniera soddisfacente, regalando al lettore una guida dove non solo è facile avvicinarsi al mondo dello yoga, ma avere concreti spunti su come agire e abbracciare un cambiamento di sé stessi. Ciò che l’autrice racconta in maniera dettagliata, sono ovviamente i benefici che lo yoga regala al corpo umano. Il suo non è un mero decalogo, quanto piuttosto una spiegazione accorata di un’arte nobile che salva l’uomo. Lo Yoga, secondo l’autrice scioglie le tensioni, tratta i meridiani energetici, ed educa il respiro attraverso il pranayana. Questi e molti altri i benefici che lo yoga procura all’uomo. Ogni parte è raccontata dall’autrice con minuzia e cura, regalando pagine informative, dove è facile appassionarsi a tale pratica di buona vita. Lo Yoga, racconta ancora la Guarino, elimina le tossine negative, migliora la circolazione e attiva la digestione. Una serie di migliorie, quindi, che in molti non conoscono, raccontate in maniera appassionante dalla perfetta narratrice.
Lisa Di Giovanni