top of page

 

TU SEI MERAVIGLIA!

€ 15,00Prezzo
  • Editore: Jolly Roger edizioni

    Pagine: 204

     

  • “I pezzi di un puzzle non combattono fra sé per la paura che terminino i posti disponibili o per il timore di non accaparrarsi i posti migliori... i pezzi del puzzle sanno bene che esiste uno spazio giusto per ciascuno e quello spazio è talmente destinato a quel pezzo che è impossibile che un altro glielo rubi. Lo stesso vale per voi, quindi... rilassatevi! Tutto è perfetto così com’è”. Ecco “Tu sei meraviglia”, l’emozionante libro di Daiana Campaini edito da Jolly Roger edizioni. Il testo racconta la storia di tre donne: Claire, Monica e Giulia, che affidate alla guida spirituale della Campaini, intendono ritrovare i pezzi mancanti della propria esistenza. Il testo si fa portavoce di una missione più grande, ovvero accompagnare il lettore in uno spazio attraverso il quale conoscere le vicende di tre anime, ma al tempo stesso tentare il ricongiungimento con la propria. Il libro della Campaini strizza l’occhio alla metafisica, mostrando un mondo intermezzo dove “le parti considerate aliene” di ognuno di noi, divengono lo spunto per un percorso che giorno dopo giorno porta al ricongiungimento con l’Anima. Attraverso la storia delle tre protagoniste, il lettore compirà un viaggio all’interno di sé stesso abbandonando riga dopo riga il pregiudizio e l’odio riserbato alla propria persona. Il testo grida a gran voce un messaggio fondamentale: occorre amare i propri difetti. Di fatto, il testo si pone a metà tra narrativa e guida, capace di far luce su diverse tematiche complesse, ma al tempo stesso di portare per mano chiunque voglia, in un viaggio metafisico senza pari. Ciò che hanno in comune le tre protagoniste sembra essere un dato: un attaccamento forte a quella parte invisibile e dolorosa del passato. Ogni parte inspiegabile mescolandosi con le parole sapienti dell’autrice, diviene una sorta di mappa del tesoro, dove alla fine del viaggio si scopre la parte autentica di sé stessi. Il dolore e le ferite del passato, sembrano come sparire grazie ad un unguento benefico ed invisibile. Ciò che ne fuoriesce è l’intento dell’autrice, ovvero quello di mettere in atto una vera e propria missione per regalare alla fine del testo, ai propri lettori, quello che la Campaini chiama “L’intero uno”. Sono molti i concetti eviscerati dall’autrice, primo fra tutti quello “della Missione dell’anima”. Ognuno di noi, racconta la Campaini, è destinato ad offrire la versione migliore dei nostri Talenti, fino a ricongiungersi con l’anima, e trovare il proprio posto nel mondo fisico. A fine testo sarà presente un glossario esauriente, per permettere a chiunque si approcci al libro di capire in maniera profonda i termini tecnici e fondamentali utilizzati dall’autrice. È un libro che narra un percorso evolutivo e che vede nelle parti difettose di ognuno, punti di luce in un tunnel nero. Un testo dove sentirsi a poco a poco in pace con sé stessi e il mondo, e dove la frustrazione lascia spazio finalmente alla Pura Luce.

     

    Lisa Di Giovanni

bottom of page