top of page

 

IL PASSO LEGGERO DELL'ELEFANTE

€ 12,99Prezzo
  • Editore: Pubblicazione indipendente

    Pagine: 326

     

  • Ecco “il passo leggero dell’elefante”, il romanzo di Daniele Torrisi. La storia raccontata dall’autore è quella di Nicholas, un giovane ragazzo, che a venticinque anni scopre di avere voglia di cambiare la sua condizione, e di trasformarsi da ragazzo obeso a una persona normo peso. Da qui un viaggio all’interno e all’esterno di sé stesso, con l’ingresso di una serie di personaggi che lo accompagneranno lungo tutto il suo percorso.

    Sono molte le tematiche affrontate da Torrisi, prima fra tutte ovviamente “la grassofobia”: in alcuni momenti, infatti, il terrore di Nicholas non è solo quello verso il suo corpo per sé stesso, ma soprattutto per ciò che concerne il pensiero degli altri. Il protagonista si ritrova a riflettere se chi vi cammina accanto possa provare vergogna nel farlo. Tutto ciò sottolinea una grave problematica che si eviscera in una tediosa piaga sociale. Accanto al protagonista, tre i personaggi principali. Con Christian, Nicholas sfiora il baratro della distruzione, attraverso la dipendenza da sostanze stupefacenti. Di grande impatto positivo, invece, il personaggio di Mario, che spalleggiandolo nelle sue sedute in palestra e infondendogli coraggio, riesce in qualche maniera a tenere su il suo umore, non permettendogli mai la sera. Per ultimo e non per importanza, il personaggio di Nina. Lei è la personal trainer di Nicholas, e attraverso la sua figura, il lettore potrà indagare da vicino il fenomeno della violenza sulle donne. Il loro sarà un rapporto intricato fatto di alti e bassi, ma soprattutto di passioni accese e rinunce dolorose, in un tira e molla in cui alla fine l’amore avrà la meglio.

    Il romanzo di Torrisi si apre con una scena emblematica: Nicholas prende posto su una giostra, ma le dimensioni generose del suo sedere e della sua pancia, non gli permettono una giusta chiusura di sicurezza. Da qui Nicholas riceve una sorta di “allontanamento” dalla realtà e dal divertimento. Sarà proprio il finale a chiudere in maniera esaustiva un cerchio lasciato aperto dalla paura e dalla vergogna. Nicholas non solo prenderà il volo a bordo della giostra, ma lo farà tenendo accanto qualcuno che lo ama per davvero.

    Il testo è scritto in una lingua scorrevole e chiara, e si fa portavoce di una storia che accomuna molte persone. È una storia bella di rinascita e comprensione, dove un giovane uomo si considera da solo, prima che siano gli altri a dirlo “un dannato elefante”. Tuttavia, come si evince dal titolo, passo dopo passo, quella bestia considerata da tutti poco elegante e leggiadra, riesce a prender posto in una cristalleria, senza distruggere neppure una tazzina da caffè. La leggerezza del protagonista arriva al lettore in maniera decisa, permettendogli una grossa boccata d’aria che parte dal primo mancato giro in giostra, fino all’ultimo, dove con addosso l’armatura dell’amore, prende il volo anche il più maestoso dei mammiferi.

    “Il passo leggero dell’elefante” diviene quindi una storia corale, che scritta da Daniele Torrisi, le cui vicissitudini ricalcano in qualche maniera quelle del protagonista, risulta essere una storia di maggiore credibilità che ben si sposa con la battaglia che il Torrisi, il Nicholas e molti altri hanno vinto o stanno ancora combattendo con tenacia.

     

    Lisa Di Giovanni

bottom of page